Nastri - Tessuti
GAMMANastri Cimossati
Vengono prodotti tramite tessitura dei vari tipi di filato su appositi telai che assicurano la cimossatura costante dei bordi e una perfetta stabilità dimensionale.Possono essere realizzati in diversi tipi di armatura - tessitura piana, diagonale, multistrato, tubolare etc. - ed eventualmente cuciti fra di loro.
Per applicazioni speciali, tutti i nasrti possono essere trattati con grafite, con PTFE, con appretto nero, con silicone , accoppiati ad alluminio, caramellati e altre lavorazioni specifiche a richiesta.
- Nastri a scaletta. Nella fase di tessitura dei nastri cimossati, si possono eliminare alcuni fili centrali in ordito in modo da lasciare una falla centrale - scaletta - della larghezza desiderata, che facilita la posa in opera in presenza di viti, bulloni o perni passanti.
- Nastri biadesivi. Per facilitare la posa in opera i nastri cimossati possono essere accoppiati, su uno o su ambedue i lati, con nastro biadesivo della medesima larghezza.
- Nastrini dielettrici. Realizzati in spessori sottili - fino a 0,5 mm per avvolgimenti e isolamento elettrico.
- Guaine tubolari. Con particolare tipo di tessitura a doppio strato, si possono ottenere delle guaine tubolari non elastiche, di diametro interno ben definito e di vari spessori a richiesta
Gamma: Larghezza standard da 10 mm fino a 320 mm, in spessori da 1 mm a 10 mm. Altri spessori e larghezze a richiesta.
Tessuti
Dalla lavorazione a telaio dei filati, si ottengono Tessuti di diverse grammature e spessori, i quali possono anche essere forniti con speciali trattamenti di finitura superficiale.
Impieghi: Isolamento termico e protezione al calore. Produzione di manufatti: coperte e tendoni anticalore, giunti tessili, cuscini coibenti, guanti e articoli x antinfortunistica.
Gamma: Vari spessori e grammature sia grezzi che con finiture superficiali: Siliconati, Alluminizzati, Teflonati, Grafitati, Rinforzati Inox, Vermiculite HT.